Cantina Canneddu
Cannonau di Sardegna, Mamoiada
La Cantina Canneddu nasce a Mamoiada dal desiderio di trasformare la passione per il vino in un vero e proprio lavoro. Produciamo cannonau da oltre 40 anni, granazza da più di un decennio. Siamo una famiglia!

Cantina Canneddu Cannonau di Sardegna ZIBBO e MAMò
Tonino ha imparato a lavorare in vigna e a fare il vino dal padre Raffaele, meglio noto come tziu Boelle Zibbo. Marco, fin da piccolo ha sempre osservato suo babbo Tonino con attenzione e interesse, si è iscritto alla Facoltà di Enologia e crede fermamente che in viticoltura la tradizione debba affiancarsi all’innovazione.

Marco e Tonino Canneddu
Tutto è curato nei dettagli, le vigne vengono seguite giornalmente e le lavorazioni non sono meccanizzate anzi, nella parte più vecchia, l’aratura viene fatta con i buoi.
Le uve vengono raccolte a mano, i lieviti sono indigeni, le fermentazioni spontanee.
I nostri vini sono biologici e sono certificati, così come le nostre vigne e la nostra cantina. Lo dobbiamo al territorio dove viviamo, un territorio vocato per il cannonau. Il nostro terroir.

L’aratura con i buoi
L’obiettivo che vogliamo raggiungere è molto semplice: produrre un vino sano e di carattere, che trasmetta a chi lo degusta, tutte le sfaccettature del luogo in cui nasce.

I vini della Cantina Canneddu Mamoiada
Clicca qui per vedere il video dell’aratura con i buoi, girato da Sara Muggittu nella nostra vigna di Loreto Attesu.
Questa pagina è disponibile anche in: Inglese